|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 18 May 1291
- San Giovanni d'Acri cade in mano del Sultano d'Egitto. Con quella cittÀ cadono anche Beirut, Tiro, Sidone e Tortosa.
Àˆ la fine della presenza Latina in Siria e in Terrasanta. D'ora in avanti tutti gli interessi economici di Venezia e Genova si concentreranno esclusivamente nell'area Bizantina.
- 18 May 1478
- Dopo otto scrutini sale al Soglio Dogale Giovanni Mocenigo. Movimentatissimo fu il suo governo, iniziato a settanta anni. La guerra con i Turchi, che durava da ben sedici anni, ebbe finalmente termine, purtroppo con la perdita dell'Albania e di alcune Terre della Grecia.
Appena fatta la pace Venezia fu travolta nelle contese fra gli Stati Italici. ScoppiÀ² anche la peste a Venezia e di questa il 23 ottobre 1479 perÀ¬ anche la moglie del Mocenigo.
- 18 May 1505
- Àˆ costituito il Collegio Solenne delle Acque. Composto in un primo momento da quindici Senatori, il 12 gennaio 1531 il loro numero verrÀ portato a venticinque.
Praticamente À¨ la struttura politica del Magistrato alle Acque, la piÀ¹ prestigiosa Magistratura tecnica della Repubblica di Venezia, istituito nel 1501 e composto di sei Patrizi, tre con il titolo di Savi e altri tre con il titolo di Esecutori.
- 18 May 1529
- Una gran folla in Piazza San Marco si accalca attorno la pietra del bando, sopra la quale un eremita perugino, seminudo e scalzo, battendosi il petto con grosse pietre esorta a far penitenza annunciando la fine del mondo.
- 18 May 1652
- Viene proibita la vendita del vino nei burchi (grosse imbarcazioni da trasporto) e nelle case private.
- 18 May 1678
- Àˆ pubblicamente bruciata una gondola di casa Moro, in quanto costruita e addobbata troppo sfarzosamente nonostante le norme vigenti.
- 18 May 1745
- Alla presenza del Doge Pietro Grimani avviene la posa della prima pietra della rinnovata chiesa della PietÀ .
VerrÀ edificata su progetto dell'architetto Giorgio Massari.
- 18 May 1776
- Sul Campanile di San Marco viene sistemato il conduttore elettrico, overossia il parafulmine.
Viene coniata una medaglia in onore dell'Abate Giuseppe Toaldo, ideatore del sistema di protezione dai fulmini dell'edificio piÀ¹ alto della cittÀ .
|
|
|