|
 |
Storia di Venezia |
|
|
Correva a Venezia l'anno |
|
Storia di Venezia, il giorno |
|
Storia di Venezia, ricerca |
|
|
|
|
|
|
Questa rubrica sulla Storia di Venezia e del Veneto è frutto di anni di ricerche negli Archivi dei Frari, alla Marciana e al Correr.
Fra gli antichi scaffali, nello scartabellare antiche Buste, Raspe, Commentarii, ho avuto modo di assaporare l'emozione del toccare manoscritti vecchi di secoli, con firme e sigilli di Procuratori, Dogi, Condottieri...
Ho scoperto cose interessanti che ho trascritto in parte su libri, altre le ho inserite in diapo-film, altre ancora sono ferme allo stato di semplici annotazioni nei miei archivi personali.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 6 agosto 1350
- Una grande squadra navale armata con i proventi di un prestito forzoso salpa da Venezia verso l'Oriente. Àˆ l'inizio di una nuova guerra con Genova.
- 6 agosto 1379
- Una flotta Genovese di quarantasette galere al comando di Pietro Doria compare al largo di Chioggia. Segna l'inizio della famosa Battaglia di Chioggia che durerÀ fino al mese di giugno dell'anno successivo.
- 6 agosto 1406
- Splendide feste vengono allestite in onore di Alfonso, figlio di Giovanni Re del Portogallo, che viene a imbarcarsi a Venezia per visitare i Luoghi Santi della Palestina.
- 6 agosto 1832
- Si conferisce a Lonigo la qualifica di CittÀ , titolo giÀ riconosciutole dalla Repubblica Veneta nel 1404.
- 6 agosto 1868
- Viene istituita la Scuola Superiore di Commercio di Venezia. Àˆ dovuta alla geniale iniziativa e alla tenacia di illustri uomini (fra i quali Luigi Luzzatti ed Eduardo Deodati) che vollero creare una scuola di alta cultura, degna delle gloriose tradizioni commerciali di Venezia. Àˆ la prima del genere in Italia, con splendida sede in Ca' Foscari, il grandioso palazzo gotico sul Canal Grande.
|
|
|