|
 |
Storia di Venezia |
|
|
Correva a Venezia l'anno |
|
Storia di Venezia, il giorno |
|
Storia di Venezia, ricerca |
|
|
|
|
|
|
Questa rubrica sulla Storia di Venezia e del Veneto č frutto di anni di ricerche negli Archivi dei Frari, alla Marciana e al Correr.
Fra gli antichi scaffali, nello scartabellare antiche Buste, Raspe, Commentarii, ho avuto modo di assaporare l'emozione del toccare manoscritti vecchi di secoli, con firme e sigilli di Procuratori, Dogi, Condottieri...
Ho scoperto cose interessanti che ho trascritto in parte su libri, altre le ho inserite in diapo-film, altre ancora sono ferme allo stato di semplici annotazioni nei miei archivi personali.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 24 maggio 1314
- Il paese di Muggia, vicino a Trieste, giurÀ fedeltÀ a Venezia.
- 24 maggio 1511
- Tra le due colonne della Piazzetta si procede al taglio della testa del nobilomo Gaspare Valier, reo di aver ucciso a Treviso un certo Rocco, Maestro delle Poste e preposto alle Gabelle in quella cittÀ , che impediva al Valier di praticare il contrabbando .
Per la giovane etÀ dell'imputato, numerosi nobili tentarono invano di intercedere per mitigare la pena, ma la sentenza venne ineluttabilmente eseguita.
- 24 maggio 1785
- Viene edito il primo numero del giornale "Avvisi Pubblici di Venezia", riservato agli annunci pubblicitari.
La tariffa Ă€¨ di 10 soldi ogni quattro righe.
|
|
|