|
 |
Storia di Venezia |
|
|
Correva a Venezia l'anno |
|
Storia di Venezia, il giorno |
|
Storia di Venezia, ricerca |
|
|
|
|
|
|
Questa rubrica sulla Storia di Venezia e del Veneto č frutto di anni di ricerche negli Archivi dei Frari, alla Marciana e al Correr.
Fra gli antichi scaffali, nello scartabellare antiche Buste, Raspe, Commentarii, ho avuto modo di assaporare l'emozione del toccare manoscritti vecchi di secoli, con firme e sigilli di Procuratori, Dogi, Condottieri...
Ho scoperto cose interessanti che ho trascritto in parte su libri, altre le ho inserite in diapo-film, altre ancora sono ferme allo stato di semplici annotazioni nei miei archivi personali.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 17 marzo 1355
- Muore per decapitazione il Doge Marin Faliero, capo di una congiura contro la Repubblica (v. 2.9.1354).
- 17 marzo 1434
- Ordinato il censimento generale di tutte le abitazioni di Venezia. Àˆ il nuovo Catasto Urbano, in anticipo su quello napoleonico di circa 500 anni.
- 17 marzo 1648
- Durante una tempesta, presso l"™isola di PsarÀ affondano diciotto galee e nove vascelli veneziani.
Tra le vittime vi Ă€¨ anche Giovan Battista Grimani, Capitano Generale "da Mar".
- 17 marzo 1774
- Direttamente sul Canal Grande, crolla l'antichissimo campanile di Santa Maria della CaritÀ .
Le macerie alzano un'onda che lancia in campo San Vidal le gondole del traghetto.
|
|
|