|
 |
Storia di Venezia |
|
|
Correva a Venezia l'anno |
|
Storia di Venezia, il giorno |
|
Storia di Venezia, ricerca |
|
|
|
|
|
|
Questa rubrica sulla Storia di Venezia e del Veneto è frutto di anni di ricerche negli Archivi dei Frari, alla Marciana e al Correr.
Fra gli antichi scaffali, nello scartabellare antiche Buste, Raspe, Commentarii, ho avuto modo di assaporare l'emozione del toccare manoscritti vecchi di secoli, con firme e sigilli di Procuratori, Dogi, Condottieri...
Ho scoperto cose interessanti che ho trascritto in parte su libri, altre le ho inserite in diapo-film, altre ancora sono ferme allo stato di semplici annotazioni nei miei archivi personali.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 13 maggio 1165
- Papa Alessandro III conferma alla chiesa di San Marco il possesso dei beni nel Regno di Gerusalemme.
- 13 maggio 1502
- Ordinato che i fabbricatori e gli spacciatori di perle false siano puniti con il taglio della mano destra e banditi da Venezia per dieci anni.
- 13 maggio 1541
- Al termine della pena, i condannati a essere frustati lungo il percorso da San Marco a Rialto, non dovranno piÀ¹ baciare "il Gobbo" (la popolare pietra del bando) bensÀ¬ la croce posta su una colonna a tale scopo appositamente innalzata a Rialto.
- 13 maggio 1617
- Àˆ fatto divieto alle cortigiane di usare gondole a due remi.
- 13 maggio 1620
- Il capo degli Spazzacamini svizzeri, un certo Michele, si sfracella al suolo per un incidente sul lavoro.
Si ricorda che l'Arte degli spazzacamini era esercitata esclusivarnente da cinquanta svizzeri del canton di Uri, residenti a San Luca.
- 13 maggio 1631
- Prolungandosi l'epidemia di peste, viene definitivamente sospesa la consueta Fiera della Sensa in Piazza San Marco.
- 13 maggio 1669
- Durante l'assedio di Candia da parte dei Turchi, cade mortalmente ferito sugli spalti Caterino Corner Provveditore Generale da Mar.
Le sue ultime parole sono: "Difendete il bastione di Sant'Andrea !"
|
|
|