|
 |
Storia di Venezia |
|
|
Correva a Venezia l'anno |
|
Storia di Venezia, il giorno |
|
Storia di Venezia, ricerca |
|
|
|
|
|
|
Questa rubrica sulla Storia di Venezia e del Veneto è frutto di anni di ricerche negli Archivi dei Frari, alla Marciana e al Correr.
Fra gli antichi scaffali, nello scartabellare antiche Buste, Raspe, Commentarii, ho avuto modo di assaporare l'emozione del toccare manoscritti vecchi di secoli, con firme e sigilli di Procuratori, Dogi, Condottieri...
Ho scoperto cose interessanti che ho trascritto in parte su libri, altre le ho inserite in diapo-film, altre ancora sono ferme allo stato di semplici annotazioni nei miei archivi personali.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 2 aprile 1283
- Respinta la richiesta di aumentare il prezzo delle bottiglie di vino.
- 2 aprile 1556
- Desta scalpore in tutta la cittÀ la notizia che una donna di Santo Stefano ha partorito ben sette figli in una volta.
- 2 aprile 1595
- Dopo quasi dieci anni di Dogado, muore il Doge Pasquale Cicogna alla bella etÀ di 86 anni; il Doge era caduto ammalato quindici giorni prima.
Era un uomo giusto e molto pio, anche se lascia un figlio naturale che diventerÀ monaco e successivamente Vescovo. Il suo monumento funebre si erge nella chiesa di Santa Maria Assunta ai Gesuiti.
- 2 aprile 1631
- Dopo soli quindici mesi di carica decede per malattia il Doge NicolÀ² Contarini, all'etÀ di 77 anni.
A causa dell'infuriare della peste che devastava Venezia verrÀ sepolto a Santa Maria Nova senza i consueti funerali solenni.
- 2 aprile 1655
- Il ConsigliÀ² dei Dieci sentenzia che sia decapitato il nobile Angelo Bollani.
Costui mentre era PodestÀ e Capitano della cittÀ di Crema oltre all'avere defraudato l' Erario pubblico staccando false bollette di pagamento e alterando le spese per le truppe, si era macchiato di altri misfatti.
Il Consiglio ordina altresÀ¬ che in Crema vengano distrutte tutte le insegne e quanto altro possa ricordare il Bollani.
- 2 aprile 1689
- Un grave scandalo scoppia nel monastero della Celestia a Castello.
Tra due suore, sembra per motivi di gelosia, scoppia un grave alterco durante il quale le due si feriscono mortalmente.
Durante le indagini si scopre che diverse suore del convento, tutte di famiglie patrizie, sono in stato interessante.
|
|
|