|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 5 October 1277
- Un'ordinanza vieta ai figli illegittimi dei Nobili di appartenere al Maggior Consiglio.
- 5 October 1311
- Da Cremona Enrico di Lussemburgo invia un messaggio al Doge Marino Zorzi, invitandolo a inviare una deputazione a Roma per la sua Incoronazione ufficiale a Imperatore del Sacro Romano Impero.
Il giorno 14 successivo vengono eletti Pietro Zeno, Guido da Canal, Vitale Michieli e Belletto Giustinian e si accorda all'Imperatore di assoldare a Venezia fino a 1.400 balestrieri.
A causa dei numerosi contrasti l'Incoronazione avverrÀ solo il 29 giugno dell'anno seguente nella chiesa di San Giovanni Laterano.
- 5 October 1607
- Sul far della sera, mentre torna nel suo convento, al ponte di campo di Santa Fosca alcuni sicari "“ forse mandati dal Papa Paolo V - aggrediscono frÀ Paolo Sarpi, Teologo Consultore della Repubblica.
Viene lasciato per morto con tre pugnalate nel collo e sul viso
Ai soccorritori mormora: "Riconosco lo stile della Curia Romana".
Sarpi aveva difeso i diritti della Serenissima contro l'interdetto lanciato appunto da papa Paolo V.
- 5 October 1687
- Francesco Morosini sconfigge i Turchi al Pireo e conquista Atene.
- 5 October 1712
- Dal parroco di Santa Maria Formosa viene battezzato Francesco Guardi, figlio di Domenico.
SarĂ€ uno dei piĂ€ą celebri pittori del '700 veneziano.
- 5 October 1715
- Giambattista Morgagni assume la Cattedra di Anatomia all'UniversitÀ di Padova, insegnandovi per circa 70 anni. Autore d'opere famose, che furono di base all'Anatomia Patologica moderna, godette di grandissima fama tanto da esser chiamato "Sua maestÀ anatomica" e esser onorato e visitato, nella sua casa, da Principi e Sovrani.
MorĂ€¬ a 90 anni, dopo aver avuto 15 figli quasi tutti avviati alla carriera Ecclesiastica. Fu sepolto nella Chiesa di San Massimo a Padova.
- 5 October 1866
- La Gazzetta Uffiziale di Venezia esce senza lo Stemma austriaco sulla testata, e s'intitola semplicemente "Gazzetta di Venezia".
- 5 October 1917
- Muore a Venezia il pittore trevigiano Guglielmo Ciardi.
Grande paesista, la sua arte s'ispira direttamente alla natura: i ridenti paesetti veneti e le grige visioni lagunari sono sempre colti con fresca e commossa intuizione.
Non uso a indugiare sul quadro compiuto, diceva: "I quadri va in malora se i xe tintignai. No i va ben? Se scominĂ€§ia tuto da novo!". Completamente libera da ogni impaccio accademico, l'arte del Ciardi ha aperto nuovi orizzonti alla Pittura Veneta.
|
|
|