|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 4 December 1251
- Data facoltÀ al Doge di togliere la parola in Maggior Consiglio ai malparlanti.
- 4 December 1460
- Muore a Ferrara Guarino Veronese, letterato e pedagogo. Dopo aver insegnato a Firenze, Venezia e Verona, era stato invitato a Ferrara nel 1429 come precettore del Principe Leonello d'Este. Ivi creÀ² una specie di convitto dove le lezioni regolari si alternavano alle esercitazioni fisiche: ginnastica, caccia, danza e nuoto. Impartito in un clima di serenitÀ e comprensione fra docenti e scolari, l'insegnamento preludeva allo spirito pedagogico di Vittorino da Feltre. Fu principale merito del Guarino se Ferrara, ove soggiornÀ² quasi 30 anni, divenne illustre sede dell'Umanesimo.
- 4 December 1582
- Disposta la multa di venti soldi ai Burchieri che gettassero in acqua o al di fuori delle localitÀ di discarica autorizzata i rifiuti prelevati dalle casselle delle scoasse (cassonetti per la raccolta delle immondizie).
- 4 December 1645
- Viene ordinato che in chiesa gli uomini restino separati dalle donne.
- 4 December 1664
- Per non aggravare le giÀ precarie condizioni di salute del PodestÀ dell'isola di Torcello, e affÀ¬nchÀ© non siano trascurati gli interessi della ComunitÀ isolana, lo si autorizza a tenere le riunioni del Consiglio nella propria casa e a dirigerle anche rimanendo a letto.
- 4 December 1713
- Nasce a Venezia Gaspare Gozzi, letterato. Primo di 11 fratelli e padre di 5 figli, lavorÀ² senza tregua per mantenere la numerosa famiglia, purtroppo mal diretta dalla moglie Luisa Bergalli, poetessa discreta ma pessima amministratrice della casa.
Il Gozzi usava dire: "Devo pattuire il cervello e farlo operaio degli ingordi librai".
Fra le sue cose migliori: "La difesa di Dante", i "Sermoni" (garbata satira dei costumi del tempo), i periodici bisettimanali "Gazzetta Veneta" e "Osservatore Veneto", redatti con grande misura e stile brioso.
- 4 December 1818
- Il primo battello postale a vapore, chiamato "La Carolina", compie il viaggio d'inaugurazione da Trieste a Venezia in dieci ore.
|
|
|