|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 3 June 1307
- I giorni di San Giorgio (23 aprile) e Santa Caterina (25 novembre) vengono dichiarati Feste Solenni.
- 3 June 1499
- In Palazzo Ducale vengono celebrate le nozze tra Bernardo Nani e una Da Lezze.
Assieme agli altri invitati ˬ intervenuto anche Guidobaldo Duca d'Urbino.
- 3 June 1797
- In Piazza San Marco, a Venezia, viene innalzato l'Albero della LibertÀ circondato da statue simboliche raffiguranti le Arti, le Scienze e l'Eguaglianza che mettono in fuga la tirannide.
Alla cerimonia assistono lo Stato Maggiore francese, le AutoritÀ cittadine e reparti di truppa che presentano le armi mentre uomini e donne, con la tunica all'ateniese, ballano la "Carmagnola". Poco dopo le Procuratie Vecchie saranno rinominate Â"Gallerie dell'Uguaglianza Â", quelle Nuove Â"della LibertÀ Â". Si arriverÀ persino a dire: "gli ex-stendardi dell'ex-Piazza dell'ex-San Marco".
- 3 June 1896
- S'inaugura, a Padova, il monumento a Giuseppe Garibaldi, opera dello scultore milanese Ambrogio Borghi. Sorge sulla piazza giÀ chiamata "dei Noli" perchÀ¨ vi sostavano i vetturini pubblici, detti appunto nolesini.
|
|
|