|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 27 May 1368
- Istituite a Venezia le lezioni di anatomia su cadavere, alle quali sono obbligati ad assistere i medici fisici e "cirologi" per discutere "sulla scienza" e sottoporre i casi piÀ¹ interessanti o dubbi.
- 27 May 1472
- Con decreto del Consiglio dei Dieci viene deliberata la coniazione di una nuova moneta, la lira Tron o lira Trona, dal nome del Doge in carica.
Da questo momento la lira diventa moneta reale ed effettiva.
- 27 May 1540
- Dopo ben nove mesi di siccitÀ finalmente cade una pioggia torrenziale durante la processione del Corpus Domini, con danneggiamento degli stendardi portati in processione.
- 27 May 1579
- Con solenne terminazione del Consiglio dei Dieci viene disposto che alli Divini uffici celebrati in chiesa alla presenza del Serenissimo Principe dovesse essere dato l'incenso e la pace al Cancellier Grando o al Segretario che in sua assenza ne occupasse il luogo.
Àˆ ulteriore conferma della considerazione in cui era tenuta la burocrazia statale nella vita della Repubblica, e per essa al suo capo il Cancellier Grande.
- 27 May 1608
- Nella sua casa in fondo alla calle della PietÀ alla Bragora, all'etÀ di ottantatre anni muore di vecchiaia il celeberrimo scultore Alessandro Vittoria.
Viene sepolto nella chiesa di S.Zaccaria.
- 27 May 1668
- Gettate le fondamenta della ricostruenda chiesa di San Pantalon.
- 27 May 1699
- Viene battezzato a Vienna, dove si era stabilita la sua famiglia, Gianantonio Guardi figlio di Domenico.
SarÀ , con il piÀ¹ celebre fratello Francesco, uno dei massimi pittori veneziani del '700.
|
|
|