|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 19 June 1285
- Un decreto ordina che i violatori di monasteri, conosciuÂti volgarmente come monachini, vengano puniti a discreÂzione del Doge.
- 19 June 1311
- Jacopo Albertini diviene Vescovo di Olivolo (Castello) al posto del fratello Galasso, deceduto il 31 maggio precedente.
- 19 June 1420
- Mentre il Patriarca Ludovico di Teck trova rifugio presso i Conti Mainardo di Gorizia, le truppe Veneziane entrano in Udine, le cui porte sono state aperte dalla popolazione. La Repubblica promette benevolenza per gli abitanti della Patria del Friuli, conferma gli Statuti, affida alla cittĂ€ stessa l'amministrazione dei dazi e tiene per sĂ€¨ solo l'amministrazione delle cause criminali.
Il primo Luogotenente Veneziano sarÀ Roberto Morosini.
- 19 June 1505
- Il Senato Veneto approva il progetto per la costruzione di un Fondaco da mettere a disposizione dei Mercanti Tedeschi a Venezia. Il progetto Ă€© di Girolamo Tedesco, homo intelligente et pratico, ma durante i lavori suĂ‚bisce tali trasformazioni che il grandioso edificio, decorato sulle facciate con pitture a fresco di Giorgione e di Tiziano, risulta opera squisitamente veneziana.
- 19 June 1618
- Muore a Venezia Andrea Morosini, uomo politico ed erudito. La sua "Istoria Veneta dal 1521 al 1615" gli assegna un buon posto nella schiera di storici famosi di cui Venezia (dopo Firenze) vanta il maggior numero.
Ricordiamo fra i principali: Paolo Paruta, Giovanni Diacono, Marin Sanudo, Pietro Bembo, Andrea Navagero, Giambattista Nani, Michele Foscarini, Pietro Garzoni, Andrea Dandolo, Raffain Caresini, Marco Foscarini, Jacopo Filiasi, Flaminio Comer, Marc'Antonio Sabellico.
- 19 June 1918
- Sulle pendici del Montello precipita in fiamme l'apparecÂchio del maggiore Francesco Baracca, da Lugo di Romagna. Primo pilota da caccia in Italia, aveva giÀ abbattuto 34 aerei nemici.
|
|
|