|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 17 August 1303
- Proibito il gioco d'azzardo nella chiesa di San Marco e nella vicina canonica.
Àˆ uno dei decreti che fanno pensare al fatto che nei primi tempi della Repubblica non vi fosse un eccessivo rispetto per i luoghi di culto.
- 17 August 1482
- La Repubblica di Venezia conquista Rovigo, capoluogo del Polesine. Per accattivarsi la simpatia dei nuovi sudditi, il Governo Veneto concede l'esenzione dalle imposte per venti anni, l'autonomia municipale e molti altri privilegi.
- 17 August 1559
- Dopo soli due anni di Dogado, all"â„¢etÀ di settantatrÀ© anni muore il Doge Lorenzo Priuli.
In giro si dice che morÀ¬ d"â„¢avvilimento per le cattive azioni eseguite pubblicamente dal figlio Giovanni.
Viene sepolto nella chiesa di San Salvador.
- 17 August 1571
- Marcantonio Bragadin, eroico difensore di Famagosta, afÂfronta serenamente il martirio. I Turchi, inferociti dalla resistenza opposta dai Veneziani, non osservano i patti della resa: passano a fil di spada alcuni ufficiali veneti e invitano il Bragadin a rinnegare la fede cristiana. Allo sdegnoso silenzio del martire, esplode la terribile collera del comandante MustafÀ che urlando: Dov'À¨ il tuo Cristo che non t'aiuta?, gli taglia le orecchie e lo fa scorticare vivo. La pelle del Bragadin, riempita di paglia, viene appesa sull'antenna di una galera e portata a svenÂtolare, mostruosa bandiera, su tutte le coste della Siria. Venezia ha perduto un prezioso possesso: l'isola di Cipro, ma ha acquistato un martire che onora tutta la cristianitÀ .
- 17 August 1619
- Alla Giudecca viene fondata l'Accademia dei Nobili, allo scopo di provvedere all'educazione dei figli dei Patrizi caduti in povertÀ .
- 17 August 1699
- Regolamentata dal Senato la pesca in Laguna.
Vengono assolutamente proibiti tutti gli strumenti che possano arrecar danno alla laguna stessa, in particolar modo sono vietate le grisiole (sbarramenti di canne palustri), i cogoli (reti di canapa a sacco lungo usate per la pesca delle anguille), le tratte (reti molto ampie, armate da un lato da una corda piombata e dall'altro da una corda armata di sughero) e infine le bragagne (reti a strascico).
|
|
|