Warning: include(hyperlangINT_bn.php): failed to open stream: No such file or directory in /var/www/vhosts/venicexplorer.net/httpdocs/ombranet/venice_fastfind_inc.php on line 3
Warning: include(): Failed opening 'hyperlangINT_bn.php' for inclusion (include_path='../../../../ombranet/langs') in /var/www/vhosts/venicexplorer.net/httpdocs/ombranet/venice_fastfind_inc.php on line 3
|
 |
History of Venice |
|
|
In Venice, along the Year |
|
Venice History, Notes on |
|
Venice History, search |
|
|
|
|
|
|
This Almanac about Venice History comes from years of research in the Frari Archives, in the Marciana Library and in Correr Museum.
Between old shelves, turning the pages of ancient Buste, Raspe, Commentarii, I could taste the emotion of touching manuscripts, with signatures and seals of Procuratori, Dogi, Condottieres...
I transcribed the many interesting things I have discovered part on books, others on slide-shows, others more are just laying as simple notes on my personal archives.
Luigi "Gigio" Zanon
|
|
|
- 28 May 1172
- Una folla di insorti sotto la guida di Marco Casolo uccide, nei pressi della chiesa di San Zaccaria, il Doge Vitale II Michiel.
Il popolo era furente in quanto dava la colpa al Doge di avere portato la peste a Venezia con le sue navi di ritorno dalla tragica spedizione contro l'Imperatore di Bisanzio Manuele Comneno.
- 28 May 1372
- Numerosi giovani di nobile Famiglia vengono condannati per insulti fatti a schiave e ad altre donne nella chiesa di San Marco il giorno dell'Ascensione.
- 28 May 1412
- Per legge gli argini dei fiumi sono considerati Cosa Pubblica a tutti gli effetti.
- 28 May 1451
- Ordinato dai Cai (Capi) del Consiglio dei Dieci che la porta della Cancelleria Segreta in Palazzo Ducale rimanga sempre chiusa e l'usciere a essa addetto sia analfabeta.
- 28 May 1453
- Avviene la definitiva caduta di Costantinopoli nelle mani di Maometto Imperatore dei Turchi.
L'ultimo Imperatore, Costantino Paleologo, aveva trovato la morte confuso fra la sua truppa.
Maometto II lasciÀ mano libera ai suoi per commettere nefandezze rimaste leggendarie.
Purtroppo il Bailo Veneziano Gerolamo Minotto, rientrato nella cittÀ fidando in un salvacondotto, fu subito decapitato e tutta la sua famiglia, moglie e figli, dati in schiavitÀ.
- 28 May 1520
- Un'ordinanza esenta dal pagare tasse chi apre bottega in Piazza San Marco durante la Fiera della Sensa.
- 28 May 1611
- Durante la notte un Capitano delle Carceri blocca il campo di Santa Maria Formosa per ascoltare a suo agio alcuni cantanti e assassina freddamente un malcapitato Patrizio che vuole passare.
- 28 May 1732
- Sovrintendendovi il Magistrato alla Bestemmia, l'illuminazione delle pubbliche vie venga estesa all'intera cittÀ.
|
|
|